SEMENTI PER AGRICOLTURA 

Sono molteplici le specie di interesse agricolo disponibili: foraggere (graminacee o leguminose) annuali e poliennali, e cereali sia per produzione di granella che per uso foraggero.

Le diverse specie possono essere consociate o utilizzate in purezza, a secondo delle necessità dell’agricoltore. 

ERBA MEDICA 

Tra le più importanti foraggere coltivate in agricoltura, è un’importantissima fonte proteicaper la nutrizione animale, per la produzione di foraggio essiccato o fasciato /insilato.

PADUS 

E’ la nostra varietà selezionata e creata dalle coltivazioni tipiche dell’ecotipo vogherese, dalle spiccate caratteristiche produttività, ricaccio e longevità dell’impianto. 

PRATI POLIFITI

Composti di graminacee e/o  leguminose poliennali, sono adatti per la produzione di foraggio o per il pascolo di monogastrici o ruminanti ( a seconda della composizione). In base alle diverse tipologie di terreno, fascia altimetrica, e utilizzo finale ,potremo consigliarti il miscuglio più idoneo tra quelli sempre disponibili, oppure valutare una formulazione specifica.

-Maggengo  -Primizia A –Primizia U – Pastura -EmmePi

ERBAI

Composti di graminacee annuali (cereali/loietto it/sorgo/panico)  e/o leguminose annuali (trifogli/veccia/pisello), sono una valida alternativa per la produzione di foraggio o insilato.

In ragione del’epoca di semina (autunno o primavera), del tipo di terreno o utilizzo finale, possiamo proporre o creare la miscela o la specie singola più adatta.

AVP- LTV- CVP- 

DISPONIBILE ANCHE PRODOTTO BIOLOGICO

MISCUGLI per SOVESCIO

Per SOVESCIO, si intende la “buona pratica” di seminare (in campo o serra) singole specie o miscugli di specie annuali (graminacee e/o leguminose con brassicacee), per migliorare, arricchire o bilanciare la caratteristiche di un terreno e dare beneficio alla coltivazione erbacee o orticola successiva. Più frequentemente serve a dare supporto nutritivo alla coltivazione  principale già esistente (vigneto, frutteto, oliveto). Oltre agli aspetti agronomici sopra citati, il sovescio è molto importante per il mantenimento dell’ambiente al fine di evitare o limitare il rischio erosione del nudo terreno nel periodo invernale, grazie ad una copertura vegetale. Inoltre, crea una ricettività importante per api ed insetti al momento delle fioritura, favorendo una maggiore biodiversità.  

Allo stadio di sviluppo idonea , le piante da sovescio verranno trinciale, allettate,sfalciateper essere lasciate in pacciamatura o interrate.

Possiamo proporre specie singole o miscugli specifici per le diverse necessità di terreno, coltivazione, epoca di semina.

BASE- ZONE MAGRE-LEGUMINOSE-FIBRA – PK

DISPONIBILE ANCHE PRODOTTO BIOLOGICO 

MISCUGLIO di INTERESSE APISTICO – BIODIVERSITA’– ECO SCHEMA 

Si tratta di miscugli multifloreali composti con specie annuali e poliennale di importantefioritura multicolore, tendenzialmente scalare e molto attrattiva per api ed insetti in genere.Ritroverai in essi moltissime specie come facelia,senape,erba medica, trifogli di varia tipologia, grano saraceno, lino, veccia, lupino, lupinella, rafano, meliloto, ginestrino, tarassaco, boragine, calendula etc etc

Di recente creazione , sono i miscugli per ECOSCHEMA5, composti appositamente per rispettare i parametri della vigente normativa in materia. Potremo consigliarti quella più adatta alla tipologia di terreno e all’epoca di semina.

DISPONIBILE ANCHE PRODOTTO BIO.

CEREALI

Specie annuali per produzione di granella o e in alcuni casi di foraggio. 

DISPONIBILE ANCHE PRODOTTO BIOLOGICO

Avena, triticale, segale, orzo, farro

SPECIE SINGOLE

Trifoglio pratense, repens, ladino, ibrido, incarnato, alessandrino, resupinato 

Veccia comune e villosa.

Ginestrino

Lupinella

Favino

Pisello 

Lupino

Loietto it.

Loietto perenne

Festuca arundinacea

Dactylis glomerata

Fleolo pratense

Panico

Sorgo gentile

Senape

Rafano

Facelia

VERDE ORNAMENTALE

Il tappeto erboso spazia dal giardino domestico all’esigente campo da calcio senza tralasciare l’aspetto tecnico degli inerbimenti rustici o specifici per ripristini ambientali o contenitivi.

MISCUGLIO per tappeto erboso SOLEGGIATO

Miscuglio composto di graminacee specifiche per tappeto erboso, di rapida copertura del terreno e ottima resistenza al stress idrico , calpestio e alte temperature. Adatto a zone in peno sole

MISCUGLIO per tappeto erboso OMBREGGIATO

Miscuglio creato appositamente per realizzare un tappeto erboso zone di ombra piena. Di aspetto fine ed elegante.

RIGENERANTE 

Miscuglio di loietti ideale per trasemina dopo arieggiature o ripristino di tappeti danneggiati. Rapidità di emergenza e copertura del terreno

Miscugli per INERBIMENTO – PADDOCK

Diverse possono essere le composizioni disponibili in base alle esigenze e all’utilizzo. La creazione di un cotico erboso, può essere utile se non addirittura indispensabile per evitare il dilavamento o l’erosione nelle zone di pendenza(scarpate, piste da sci, discariche ), oppure per poter garantire il calpestio del terreno e il passaggio di mezzi (inerbimenti rustici) nonché contenere o limitare la temperatura del terreno, agevolando ad esempio la coltivazione arborea principale (vedi vigneti, frutteti, uliveti). 

Una coperture permanente del suolo, può essere una ottima soluzione per risolvere anche problemi estetici.

CONCIME ORGANO MINERALE “MISCELA COGO 2001”

Fertilizzante di nostra formulazione, è consigliato per una corretta e bilanciata nutrizione del tappeto erboso essendo apportatore di azoto organico a lenta cessione.

Ideale anche per la concimazione di orticole, fiori e piante